
In data 4 luglio a Roma presso la Sala del Refettorio, Biblioteca della Camera dei deputati ‘Nilde Iotti’, è stata presentata la nuova edizione de… Leggi tutto »
In data 4 luglio a Roma presso la Sala del Refettorio, Biblioteca della Camera dei deputati ‘Nilde Iotti’, è stata presentata la nuova edizione de… Leggi tutto »
A Palazzo San Macuto, nella Capitale, è stata presentata in conferenza stampa la nona edizione edizione de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”… Leggi tutto »Presentata a Roma “Movimenti” la nona edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”
Martedì 4 luglio alle 11.30 presentiamo la nuova edizione del festival che celebra la rinascita dell’Aquila. L’appuntamento è a Roma, presso la Sala del Refettorio… Leggi tutto »Pronti per la IX edizione de “Il Jazz Italiano per le terre del Sisma”
L’edizione 2023 de ‘Il Jazz italiano per le Terre del Sisma’ si sta avvicinando. IJI ha intervistato tre membri del Consiglio Direttivo di Jazz All’Aquila,… Leggi tutto »Intervista IJI a Jazz All’Aquila
Potete consultare la mappa con tutti i luoghi e gli eventi che si terranno il 3 e il 4 settembre. Un modo semplice ed efficace… Leggi tutto »Mappa degli eventi
La nuova edizione verrà presentata 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, alle ore 12, presso il Ministero della Cultura
Gli Stati Generali della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano dal 19 al 22 maggio a Bologna: quattro giornate di incontri, appuntamenti e musica per parlare… Leggi tutto »Jazzocene. Gli Stati Generali del Jazz
Nel seguente link potete prenotarvi ai singoli concerti:https://www.eventbrite.it/o/il-jazz-italiano-per-le-terre-del-sisma-30955315945
Sabato 4 settembre, ore 18 – Piazza San Silvestro.Un incontro di diverse arti. Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale, si… Leggi tutto »Un incontro di diverse arti – Virgilio Sieni
Il jazz italiano per le terre del sisma 2021 – Programma eventi 2 settembre Museo MAXXI L’Aquila, Sala della Voliera 15:00 – RITUALI, prove aperte… Leggi tutto »Il jazz italiano per le terre del sisma 2021